Insegnante di scuola media, classe 1961, pedalatore per diletto.
Viaggiare è bello, pedalare anche, tutt’e due insieme è meglio.
Lasciate i vostri commenti sul blog!
Insegnante di scuola media, classe 1961, pedalatore per diletto.
Viaggiare è bello, pedalare anche, tutt’e due insieme è meglio.
Lasciate i vostri commenti sul blog!
Ottimo, ben scritto e gradevole esteticamente (bello il tema WP scelto).
Il logo stona non poco.
Un solo reale difetto che pregiudica in parte la lettura: la “completa” visione degli articoli (chiamiamoli così) e la loro notevole lunghezza rendono difficile il districarsi fra gli stessi, soprattutto se si desidera leggere seguendo un ordine cronologico.
Far visualizzare solo le prime 15-20 righe (nelle quali magari presente un piccolo “indice” con link che porta ai vari sotto-paragrafi) aiuterebbe:
– i lettori nell’avere una migliore vista complessiva e nella lettura
– te nell’avere statistiche più accurate su quali sono gli articoli più letti (per leggere l’articolo completo l’utente lo “aprirebbe” andando alla sua pagina, quindi nel pannello di controllo di WordPress nelle statistiche avresti una migliore visuale degli articoli più visti ,dato che avresti anche il numero di visite per articolo, e di conseguenza trovati più “stimolanti” dai lettori)
Ovviamente considerazioni personali e non per forza condivisibili da chiunque.
Buona serata prof 😀
Grazie! Devo ancora districarmi fra i layout proposti, ne avevo trovato uno come dici tu ma faceva la griglia solo con gli inizi dei testi, non con le foto.
Approfondirò.
Grazie anche per gli altri consigli!
Ottima scelta il nuovo layout 😉
Grazie, anche se il menu prometteva una foto per ogni articolo… Forse è riservato ai “premium”!
Condivido…articoli lunghi appesantiscono la lettura. Grande Mek!
Forse sarà una deformazione professionale, ma io ritengo che gli articoli pubblicati siano interessanti e ben scritti ( e non è detto che un prof abbia un eloquio simpatico,sciolto e accattivante !).
Un po’ di tempo dedicato a leggere esperienze di viaggio altrui è utile e stimolante, se poi il testo è accompagnato da ottime foto, penso che venga la voglia di percorrere lo stesso itinerario .
Complimenti a Marco ! Ottimo blog !
M.Rosa
Grazie, carissima, troppo buona! 🙂